• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Bottega delle StorieBottega delle Storie

Bottega delle Storie

Tu sei qui: Home / Cucina / Come Fare il Lievito Istantaneo

Come Fare il Lievito Istantaneo

Le bustine in commercio sono anche già mescolate (CREMOR E BICARBONATO) nel caso non le trovaste o per qualunque motivo voleste fare in casa la miscelania ecco le dosi.
La proporzione è 2 a 1 due parti di cremor 1 di bicarbonato, è importante unire anche l’amido di riso o fecola di patate per preservarlo dall’umidità.

Per 500 gr di farina servono 12 grammi di cremor tartaro e 5/6 gr di bicarbonato miscelati prima dell’utilizzo

L’effetto lievitante è istantaneo ma temporaneo, pertanto una volta attivato sarà necessario mettere subito l’impasto nel forno senza lasciarlo riposare.
Gli ingredienti vanno pesati correttamente altrimenti la lievitazione e gusto saranno compromessi.
Più raramente per produrre anidride carbonica si usa il bicarbonato di ammonio (E503), chiamato comunemente (ma erroneamente) ammoniaca per dolci, ma avremo modo di parlarne un’altra volta.

Ingredienti
Per l’utilizzo: 2 cucchiaini del lievito prodotto equivale a 1 bustina di lievito per dolci da 14 g e lievita 500 g di farina.
180 g di cremor tartaro
180 g di amido di mais o farina di riso oppure fecola di patate ( per conservare, ed assorbire l’eventuale umidità )
90 g di bicarbonato di sodio (piuttosto 5 gr in meno che in più!!)
Raddoppiate o diminuite le dosi in base alla vostra necessità; l’importante è mantenere la stessa proporzione degli ingredienti.

Procedimento
Setacciare tutti gli ingredienti per ben due volte.
A questo punto il lievito è ben mescolato,quindi ponetelo in un barattolo a chiusura ermetica e conservatelo in un luogo asciutto.
Per le preparazioni salate va benissimo così preparato al naturale; per i dolci potrete mettere all’interno del barattolo una bacca di vaniglia tagliata.

Articoli Simili

  • Come Fare una Collana con il Fimo
  • Come Fare la Pizza con una Grata e un Vaso

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide

Informazioni

  • Contatti