• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Bottega delle StorieBottega delle Storie

Bottega delle Storie

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Riparare l’Alimentatore del Portatile

Come Riparare l’Alimentatore del Portatile

Il laptop, cioè il computer portatile proprio per la sua estrema comodità, può presentare, con il passare degli anni dei problemi legati all’usura di alcune parti. Un esempio è l’alimentatore che viene sballottato a destra e sinistra a volte in modo poco attento e adeguato. Il risultato è che ad un tratto non funziona più. Cosa è successo?

Generalmente le cause legate all’improvviso guasto dell’alimentatore del portatile sono da ricercare nel cavo che dal trasformatore arriva al nostro computer. Infatti, per via dei continui spostamenti e torsioni del cavo, si lesiona il cavo al suo interno o si dissalda proprio nel punto in cui è saldato. Quindi la prima cosa da fare è quella di togliere la spina dalla corrente.

Osservate attentamente se il cavo che arriva al vostro computer è lesionato in qualche punto o presenta delle interruzioni. Se non notate nulla, dovete intervenire aprendo la scatola del trasformatore. Generalmente non è molto semplice perchè è vulcanizzato, ma facendo leva nelle giunture della scatoletta dovrebbe aprirsi. Ovviamente controllate se nella parte superiore sono presenti delle viti.

Dopo avere aperto la scatola vi accorgerete che il cavo che porta la corrente al vostro computer è dissaldato o completamente maltrattato. Prendete un paio di forbici e tagliate circa due centimetri di cavo dal punto i cui è saldato. Prendete il saldatore e togliete la parte del cavo saldata al trasformatore.

Se non siete pratici di elettricità, segnatevi in un foglio come sono collegati i cavi. Adesso, svitate la guaina del cavo appena tagliato e fate uscire mezzo centimetro di filamenti elettrici. Arrotolate le punte con le dita girando i filamenti in senso orario. Posizionate i poli al proprio posto e saldateli per bene alla piastra elettrica. Se la scatola non si può chiudere, riposizionate le parti della scatola di protezione e avvolgete del nastro isolante in modo pulito.

Articoli Simili

  • Come Riparare la Tenda di una Doccia

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide

Informazioni

  • Contatti