• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Bottega delle StorieBottega delle Storie

Bottega delle Storie

Tu sei qui: Home / Guide / Come si Riconosce la Rana dei Fossi

Come si Riconosce la Rana dei Fossi

Distribuzione:

Dalla Francia verso oriente, fino alla Russia occidentale, a settentrione fino alla Svezia meridionale e a sud fino all’Italia e ai Balcani settentrionali. In Inghilterra meridionale alcune colonie di rana verde, conosciute solitamente come Rana verde minore (Rana esculenta, possono comprendere questa specie che era forse nativa ma che è stata anche introdotta.

 

Identificazione:

Adulti fino a 9 cm. In genere simili a Rana ridibunda dalla quale differiscono per le seguenti caratteristiche:

di solito considerevolmente più piccole;
sacchi vocali spesso biancastri e parte posteriore della coscia tipicamente giallo marmorizzata o arancione e marrone o nera;
zampe posteriori corte.
Tubercolo metatarsale grande, duro e normalmente a bordo affilato.

Colorazione molto variabile: alcuni animali sono verdi e altri in predominanza marroni. Sono di solito presenti punteggiature scure e spesso c’è una striscia pallida (talvolta verde o gialla) lungo il centro del dorso. Anche le pliche sono spesso pallide.

Alcuni maschi in riproduzione hanno testa e dorso gialli.

 

Voce:

I canti sono simili a quelli di Rana ridibunda ma meno risonanti. L’equivalente di un “bri.ki-ki-ki-ki-ki-kik” regolare e simile alle fusa di un gatto.

 

Abitudini:

Spesso la si trova all’interno o intorno a piccoli specchi d’acqua ma può essere talvolta completamente terricola, al di fuori della stagione riproduttiva.

Occasionalmente vive in grandi stagni e laghi.

Spesso sverna all’asciutto. Come Rana ridibunda è soprattutto diurna amante del sole.

 

Specie simili:

Rana ridibunda e in modo particolare Rana esculenta e Rana catesbeiana.

Articoli Simili

  • Come si Riconosce la Rana Verde Maggiore
  • Come Riconoscere la Rana Esculenta

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide

Informazioni

  • Contatti