• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Bottega delle StorieBottega delle Storie

Bottega delle Storie

Tu sei qui: Home / Cucina / Come Utilizzare la Salvia

Come Utilizzare la Salvia

Famiglia: labiate,cui appartengono anche le mente
Genere e specie: Salvia Officinalis
Altri nomi: salvia comune,domestica,salvia spagnola,greca o dalmata,erba sacra,erba degli uccelli,the di Grecia,salvia bianca.
Quando si raccoglie: Le foglie si raccolgono, ben sviluppate, da aprile a luglio, le sommità fiorite in maggio – agosto, tagliando i fusti 10 – 20 centimetri al di sotto dei fiori. Le infiorescenze vengono messe ad essiccare in luoghi ombrosi e conservate in sacchetti di tela o carta. Per conservare bene le foglie fresche, bisogna invece riporle in piccoli vasi di vetro al riparo della luce.

RICETTE e PREPARATI CON LA SALVIA
INFUSO
-Infuso generale 3 – 5 gr.di droga per gr.100 acqua
Questi valori si intendono con prodotti essiccati; se freschi, il doppio( attenersi comunque sempre alle indicazioni dell’erboristeria) ed impiegarlo come bevanda o per sciacqui,gargarismi. Aggiungi limone a piacere. Addolcire a piacere.
-Infuso per gargarismi affezioni gola e abbassamento della voce
Usare una grossa manciata di foglie di Salvia in circa ½ litro di acqua calda.Far riposare per 5 minuti. Filtrate e fate intiepidire, aggiungete 2 cucchiai di miele e 1 cucchiaio di aceto, mescolate e travasate in una bottiglia di vetro che potete conservare alcuni giorni in frigorifero.
-Infuso per catarro
prendere due cucchiaino di foglie secche e mescolarle a miele o fatte bollire nel latte.
-Infuso per stomaco
Usare 1 o 2 cucchiaini di foglie secche per una tazza di acqua, lasciando in infusione per 10 minuti.Massimo 3 volte al giorno.

TONICO ASTRINGENTE
Macerare per 2 ore delle foglie di salvia essiccate in un pentolino con dell’alcol denaturato. Con l’aiuto di un batuffolo di cotone, passatevi un po’ d’acqua calda (meglio se fatta bollire precedentemente) sul viso: servirà a dilatare i pori.
fare macerare per otto giorni 100 gr. di foglie e fiori essiccati in un litro di vino e bere un bicchierino dopo i pasti

COME USARE LA SALVIA IN CUCINA
Le foglie della salvia vengono utilizzate in cucina fresche o essiccate per insaporire i cibi, dai primi piatti ai secondi di carne e pesce e persino nelle torte salate, come la famosa focaccia con la salvia ligure.
Per realizzare ottime frittelle alla salvia, preparare una ventina di foglie di salvia grosse, 200gr. di farina, acqua minerale fredda, sale e olio. Mescolare la pastella con la farina, l’acqua e poco sale. Lavare e asciugare delle foglie di salvia e quando l’olio è caldo, intingere le foglie nella pastella e friggerle. Sgocciolarle sulla carta assorbente e spolverare di sale.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide

Informazioni

  • Contatti