Si avvicina l’estate torrida, con l’aria calda che permette a malapena di respirare e il tuo caro e beneamato ventilatore è ben conservato nel ripostiglio, abbastanza impolverato. Si sa che le pale in movimento attirano la polvere e necessitano di pulizia. Pertanto con questa guida ed in pochi passi, potrai pulirlo bene: ma dovrai smontarlo completamente!
Per iniziare togli la spina del ventilatore dall’eventuale presa di corrente, poichè a contatto con il bagnato è abbastanza pericoloso. Dovrai procurarti necessariamente un cacciavite a stella, perchè le due griglie del ventilatore saranno legate tramite una fascetta di plastica posta sul loro bordo sulla cui estremità è posta una vite a stella.
A questo punto togli la griglia frontale del ventilatore e procedi a smontare le pale: tenendole salde con la mano, ruota in senso orario il fermo che le tiene fisse sull’asse del ventilatore, collegato al motore elettrico. Dunque estrai le pale dall’asse, facendo attenzione al fermo posto lungo il corpo dell’asse stesso. Allo stesso modo, ruota (stavolta in senso antiorario) il fermo per la griglia posteriore, in maniera tale da poter estrarre anche questa. Probabilmente sarà anch’essa avvitata al corpo del motore: procedi a svitare anche quelle viti.
Dunque puoi procedere a pulire gli oggetti. Per le pale in plastica potrete adoperare sia uno sgrassatore universale, che trovate in un qualsiasi supermercato nel reparto detersivi, sia con un panno umido o con un prodotto cattura polvere; se le pale sono in alluminio, consiglio di adoperare soltanto un panno asciutto, con l’eventuale cattura polvere, poichè a contatto con l’acqua potrebbe arrugginirsi. Allo stesso modo, pulisci le griglie.
Dovrai asciugare bene con un panno asciutto o eventualmente anche all’aria fresca tutti i pezzi che compongono il ventilatore, perchè se bagnate potrebbero causare un cortocircuito. Dunque potrai rimontare il tuo ventilatore iniziando dalla griglia posteriore, fissandola per bene con le viti e con il fermo di plastica. Potrai poi rimontare le pale, bloccandole sul fermo posto lungo l’asse e avvitando il fermo in plastica, ruotandolo in senso antiorario. Pertanto potrai rimontare la griglia frontale, fissando per bene l’eventuale fascetta in plastica lungo il bordo, con la vite sull’estremità. Lavoro completato.